Mercoledì 9 aprile 2025
Ore 21 Salone Parrocchiale – Gravellona Toce
Presentazione del volume
SAN PIETRO APOSTOLO DI GRAVELLONA TOCE
Una comunità di pietre vive:
350 anni di storia e di fede
Nella data dell’anniversario di istituzione della Parrocchia di San Pietro Apostolo in Gravellona Toce, il 9 aprile alle ore 21 presso il Salone Parrocchiale, viene presentato dal ricercatore storico Francesco Rossi, in dialogo con gli Autori, un volume che scaturisce dall’approfondimento culturale che ha accompagnato il Giubileo in occasione del 350° anno della fondazione canonica della Parrocchia, che avvenne la sera del 9 aprile 1674 quando in casa Magnetti, proprio accanto alla chiesa di San Pietro, venne firmato da tutti i capi famiglia il decreto che la costituiva sotto un grande auspicio: «Omnes unanimes et concordes» (Tutti unanimi e concordi).
L’approfondita ricerca effettuata lo scorso anno per l’allestimento di una mostra diventa ora un libro, di oltre 200 pagine e con 365 immagini, tra foto d’epoca e attuali, documenti, disegni e progetti, che racconta la storia della chiesa e della parrocchia e presenta approfondimenti sull’iconografia, l’arte, l’architettura e la storia sociale che ruotano attorno alla chiesa di San Pietro e divengono racconto delle vicende di un’intera comunità, quella di Gravellona Toce, dall’alto Medioevo ai giorni nostri.
I testi sono di Giancarlo Andenna, Marina Dell’Omo, Enrico Magistris, Gian Vittorio Moro, Samuele Giolzetti, Elena Poletti Ecclesia e Damiano Pomi.
Il volume è proposto ad offerta ed il ricavato sarà destinato ad interventi di restauro alla chiesa parrocchiale.
Indice
Presentazione – don Franco Bricco
La chiesa di San Pietro apostolo e la comunità di Gravellona Toce.
Percorso storico
Elena Poletti Ecclesia, con la collaborazione di Samuele Giolzetti
VII-VIII secolo. La chiesa altomedievale
XI-XIV secolo. La fase romanica
XV-XVI secolo. La ricostruzione rinascimentale
XVII secolo. Alla conquista della parrocchialità
XVIII secolo. La parrocchia si organizza
XIX secolo. Storia parrocchiale e nuovi interventi architettonici e artistici
Prima metà del XX secolo. La crescita della comunità e l’ultimo ampliamento della chiesa
Seconda metà del XX secolo. La comunità guidata da don Angelo Ferrari, parroco per trentasette anni
I restauri degli anni 2000
Approfondimenti
L’immagine di San Pietro nell’arte – Damiano Pomi
San Pietro di Gravellona tra San Gallo, i Visconti, i Da Crusinallo ed i «poveri homini del loco» (sec. X-XVII) – Giancarlo Andenna
Appunti per la storia della decorazione artistica barocca della chiesa di San Pietro a Gravellona Toce – Marina Dell’Omo
Come una sposa adorna di gioielli. Arredi liturgici nella chiesa parrocchiale di San Pietro – Gian Vittorio Moro
La facciata della chiesa di San Pietro – Enrico Magistris
Famiglie, benefattori, devoti, mecenati: il tessuto sociale gravellonese attraverso le carte dell’archivio parrocchiale – Samuele Giolzetti, con la collaborazione di Elena Poletti Ecclesia
Visita guidata alla chiesa di San Pietro apostolo – Elena Poletti Ecclesia
Bibliografia
Appendice documentaria e fotografica
Relazione dello stato della Parrocchia di S. Pietro Apostolo 1793
Parroci di San Pietro e sacerdoti gravellonesi
Ricordi devozionali della Parrocchia di San Pietro apostolo
Album dei ricordi del 350° anniversario della Parrocchia